Ambulatorio Veterinario

Riservato ai Soci è aperto dal lunedì al venerdì dalle ore 17.00 alle ore 19.00.
Le visite ambulatoriali vanno prenotate su appuntamento chiamando il 3391996881 dalle 14.00 alle 20.00 dal lunedì al venerdì.

La sala visite: è climatizzata ed organizzata in modo da creare il minor stress possibile agli animali traumatizzati, infatti dalla stessa si può accedere alla radiologia e alla sala chirurgica. L’ambiente è igienizzato mediante lampada a raggi UV. Interventi chirurgici vengono effettuati fuori dall’orario visite e concordati direttamente con il Direttore sanitario ed i medici veterinari che prestano servizio all’interno della struttura.

La sala chirurgica: è dotata di anestesia gassosa, lampade scialitiche, impianti di sterilizzazione per strumenti ed ambienti. Vengono eseguiti interventi di sterilizzazione e di chirurgia d’urgenza.

Il laboratorio : è attrezzato con una centrifuga per esami urine, un microscopio per analisi vetrini, una macchina per esami biochimici del sangue ed emocromocitometrici, per consentire di effettuare le indagine necessarie ad un pronto intervento.

Radiologia : l’ambulatorio dispone di un’area radiologica digitale per eseguire tutte le indagine necessarie su animali traumatizzati, investiti o in anestesia generale.

Laser : ci siamo dotati del laser di ultima generazione 
per i suoi indiscutibili vantaggi anche nella medicina veterinaria: assenza di invasività ( non necessita nè

di sedazione nè di anestesia dell'animale, assenza di dolore.

Degenze : Numerosi sono gli spazi dedicati alle degenze di animali traumatizzati od ospiti di tutte le specie. Al primo piano della sede trovano spazio in quattro sale: due ricoveri climatizzati estate-inverno ed igienizzati, una sala per il ricovero della avifauna in difficoltà, acquari a colonna per degenze di pesci e tartarughe d’acqua ed, infine una stanza per nidiacei di varie specie. Al piano terra trovano spazio ampi terrari per rettili, ricoveri per degenza interna od esterna.
Nel 2017 abbiamo provveduto all'acquisto di 3 box degenza da cinque posti ciascuno con il contributo della Regione Friuli Venezia Giulia - Direzione centrale cultura, sport e solidarietà - Servizio al Volontariato e lingue minoritarie. Si dispone anche di Laser di nuova generazione per terapie non invasive agli animali.
Ai sensi della Legge 124/2017 sono qui indicati i contributi. Nel 2021 i contributi sono qui indicati.